I 3 sistemi di regolazione emotiva nell'approccio della Compassion Focused Therapy
In linea con i più recenti studi sull'efficacia di psicoterapie che coinvolgano anche il "corpo", la CFT (Terapia Focalizzata sulla Compassione o Compassion Focused Therapy) propone un insieme di pratiche cognitive, meditative e corporee. Tali pratiche facilitano il miglioramento di indici fisiologici connessi alla capacità di regolare efficacemente le emozioni.
Gli effetti sono maggiore gentilezza, empatia e compassione verso sè stessi e verso gli altri, modulazione di autocritica e vergogna, aumento dell'autostima, senso di maggiore sicurezza e appagamento.
E' un nuovo approccio nato dall'incontro fra le tecniche della terapia cognitivo - comportamentale, la mindfulness, la teoria dell'attaccamento, la psicologia sociale e i dati delle neuroscienze sul funzionamento dei network cerebrali implicati nella regolazione emotiva. Durante il webinar, verranno illustrati i 3 sistemi di regolazione emotiva nell'approccio delle Compassion Focused Therapy e verrà introdotta la possibilità di lavorare su di essi, al servizio di una migliore regolazione emotiva, andando ad integrare le strategie di intervento nella propria pratica clinica.
Il webinar si inserisce nel più ampio programma di presentazione del Metodo Integrato Cesvipe il cui focus è sempre posto sull'integrazione delle discipline allo scopo di garantire una visione completa e sinergica centrata sull'individuo.